DiStImIcAmEnTe





QUANDO FU NON RICORDO,
MA VENNI PRESO UN GIORNO
DAL DESIDERIO D'UNA VITA VAGABONDA,
DANDOMI AL DESTINO D'UNA NUVOLA
CHE NAVIGA NEL VENTO,
SOLITARIA.
(Basho)

...ma ora...

STO DIVENTANDO VECCHIO.
UN SEGNO INEQUIVOCABILE E' CHE
LE NOVITA' NON MI APPAIONO INTERESSANTI
NE' SORPRENDENTI.
SON POCO PIU' CHE TIMIDE VARIAZIONI
DI QUEL CHE E' GIA' STATO.
(Borges)

giovedì 27 febbraio 2014

Errare humanum, Travagliare diabolicum.

Travaglio si chiede "se è davvero democrazia chiamare ogni tanto i cittadini alle urne, incassarne i voti su un certo programma e usarli per fare esattamente l'opposto". A parte il fatto che ciò, nella democrazia ...individualista italiana, accade anche semplicemente perchè le alleanze si rivelano poco solide e poco durature; ma il nostro dovrebbe anche chiedersi altre due cose: 1) se sia davvero democrazia agire seguendo un guru-profeta "non-democratico" e un'entità misteriosa come quel tale Casaleggio; 2) se sia davvero credibile che i 5 Stelle possano governare da soli. Comunque, un po' di retromarcia sui grillini Travaglio la sta facendo, pur cercando in tutti i modi di non darlo troppo a vedere. D'altra parte, due belle cantonate le ha già prese con Di Pietro e Ingroia e si può capire quanto sia difficile ammettere di averne presa una terza con il Grillo del "vaffa" e del "tutti a casa!". Già: molto difficile, per un "so-tutto-io", il cui narcisistico personaggio appare sempre più costretto nell'angolo del sarcasmo, delle battute e delle smorfiette saccenti. Alla faccia del suo idolo Montanelli.
Vittorio Errarehumanumtravagliarediabolicum InFeltrito

lunedì 24 febbraio 2014

Grazie, nonno Prodi!

Un "grazie" a Prodi per la sua definitiva rinuncia al Quirinale. Ascoltarlo bofonchiare i suoi discorsi soporiferi sarebbe troppo, per un'Italia che cerca il risveglio.
Vittorio Ron-ron InFeltrito

5 Palle in rete


Lettera 8
Grillo, quello che ha incontrato Renzi solo per dargli del bugiardo e dirgli che non ha tempo da perdere con lui, così parlò (Udine, Aprile 2013): "Noi non abbiamo mai rifiutato di collaborare con nessuno". E poi: "Uno vale uno"; e "Noi non cacciamo nessuno". Anche il Grillo Sparlante non è messo male a bugie.
Vittorio Cinquepalleinrete InFeltrito

San Basta


mercoledì 19 febbraio 2014

I "dialoghi" del Grillo-Sparlante

Lettera 14
Grillo, per volontà dei suoi che volevano il dialogo con Renzi, ha dovuto andare. Una volta là, però, il dialogo lo ha rifiutato. Ha fatto il suo solito monologo-show, disattendendo la volontà di tutti quelli che gli avevano chiesto di dialogare. Non è che, più che prendere per il culo "Fonzie", il ducetto ha preso per il culo i suoi grillini?
Vittorio Telodòioildialogo InFeltrito

venerdì 14 febbraio 2014

Le Casa...leggi di Mosè-Grillo

"No, non si fa così... Certi metodi sanno di stalinismo... Il blog... Noi non cacciamo nessuno... La rete... Lo streaming... La democrazia diretta... ", eccetera eccetera... . Così sparlò Zarathustra-Casaleggio, dettando le leggi a Mosè-Grillo e al suo popolo di disperati presi nella Rete. Ancora fiduciosi, stanno lì sulla riva del Mar Rosso, in attesa che la battuta magica del comico-profeta spalanchi le acque e li porti a governare. Da soli? Senza alleanze? Sì: perchè soltanto loro hanno il Verbo. Signori grillini: l'Italia è all'ultima spiaggia; e voi siete a un bivio; non è il caso, alla luce degli ultimi avvenimenti, provare a tralasciare il verbo riflessivo "illudersi" e imparare il verbo attivo "collaborare"? Se non ora, quando?
Vittorio Semiannegato InFeltrito

mercoledì 12 febbraio 2014

Ollio Friedman e Stanlio Monti


Lettera 5

Certo che, cascandoci come un pero e facendosi mangiare in quattro Bocconi, con Ollio Friedman l'esimio prof. senatore-a-vita Monti ha proprio fatto una figura da Stanlio.
Vittorio Mmmmmstupìdo InFeltrito

sabato 18 gennaio 2014

Uno spliz e un tlamezzino


Lettera 14
Ultimo di tanti e tanti in questo strano paese che è l'Italia, che si dice essere in crisi, anche il bar sotto casa mia è passato in mano ai cinesi. Ora: non ci va di fare i netturbini, i raccoglitori di pomodori, gli infermieri, i camerieri, i traslocatori, gli operai, gli artigiani, eccetera eccetera; ma nemmeno i baristi titolari di un avviatissimo bar? Ma che razza di gente siamo diventati?? Ma cosa cazzo cazzo cazzo pretendiamo???
Vittorio Unosplizeuntlamezzino InFeltrito

venerdì 17 gennaio 2014

La Grande ...Bellezza?



Lettera 8
Attenti, cantori de "La Grande Bellezza", a non trovarvi con una grande delusione: finchè gli americani sapranno fare grandi film come "American Hustle", vi saluto, sinistri cincischiamenti del nulla...
Vittorio Sinistrato InFeltrito

lunedì 13 gennaio 2014

Bungà bungà socialiste


Lettera 4
La "grandeur de la France": Monsieur le President che va dall'amante in motorino...; vuoi mettere, la petite Italie?
Vittorio Arcoredetriomphe InFeltrito

venerdì 10 gennaio 2014

La rabbia e la scabbia


Lettera 7
Uno guarda il film "Fruitvale Station", sul nero ucciso dalla polizia americana, e resta sconvolto. Proprio il giorno dopo, legge dell' omicidio "legittimo" del nero ucciso dalla polizia inglese. A quel punto ripensa al casino piantato sù per la doccia fredda anti-scabbia ai neri di Lampedusa. E pensa che tra "freddare" e "raffreddare" c'è un bel po' di differenza.
Vittorio Larabbiaelascabbia InFeltrito

martedì 7 gennaio 2014

C'è quaglia e quaglia...


Stefano FassinaSTEFANO FASSINA
Lettera 8

'A Robè, come dite voi laggiù: a parte che bei pezzi di quaglie come la Boschi o la Moretti è un bel vedere a vederle saltare, ma non è che stai facendo ...di tutte le quaglie un fascio? Escludiamo, naturalmente, pennuti rapaci e avvoltoi profittatori capaci di grandi trasvolate; ma se si tratta di un'onesta quaglietta che capisce che un metro più in là può far meglio?
Se è vero che errare humanum est sed perseverare diabolicum, che solo gli idioti non cambiano mai idea, che qui in Italia magari non ci si dimette per una sentenza ma per una battuta sì, e che c'è un giro di correnti così mutevole che mette a rischio anche i bronchi più politicamente robusti, allora, se la suddetta quaglia lo fa per far respirare meglio gli italiani, è giusto prendersela se salta e va dove l'aria è più sana?

Vittorio Saltalaquaglia InFeltrito

giovedì 19 dicembre 2013

Cravatte, foulards e vecchi servizietti


Lettera 11
Come faranno gli italiani a sopravvivere, oltre alla crisi economica, anche alla mancanza degli stra-pagati servizietti di Caprarica sui cagnolini della regina e sui calli di Camilla? Dovranno andare in internet da casa come faceva lui da Londra? Coraggio, sù: c'è ancora Masotti con le sue storielle da Mosca.
Vittorio Incravattato InFeltrito

martedì 17 dicembre 2013

Forconi biforcuti



Lettera 14
Difficile da capire tutta questa solidarietà che viene manifestata ai Forconi. I quali, da bravi italiani, dopo una settimana insieme ...si sono già divisi in due correnti! Perchè cavolo sostenerli? Cosa vogliono? Meno tasse e più lavoro? OK: come tutti noi. Ma allora, cari amici, invece di chiedere la luna, chiedete chiaro e tondo la sola cosa che un italiano che abbia un po' di buon senso deve chiedere: una nuova legge elettorale. (Poi, però ...ricordatevi di andare a votare, pioggia o sole che ci sia!).
Milena Gabanelli candidata Stelle al Colle h partbMILENA GABANELLI CANDIDATA STELLE AL COLLE H PARTB
Senza farne un altro, c'è già un movimento con 5 stelle, tanti vaffanculo e tante illusioni nel quale potreste ritrovarvi: votatelo. Oppure, volendo stare con i piedi un po' più per terra, c'è un tentativo di nuovo PD. Oppure vedrete un po' voi: la scelta, fin troppo abbondante, non mancherà. Ma ficcatevi in testa che in Piazza del Popolo o in Piazza San Pietro, o declamando i soliti generici slogan dell' antipolitica nelle altre piazze d'Italia, la soluzione non la troverete. Certo, fin che abbiamo il porcellum, avremo sempre la scusa pronta per prendercela con i politici che non ci rappresentano.
Con una legge giusta non l'avremo più. E lì vedremo! Lì vedremo chi saremo capaci di eleggere. Ma lì vedremo anche, e purtroppo, che dovremo essere capaci di prendercela anche con noi stessi; con la nostra incapacità di essere un Popolo; con il nostro furbo individualismo; con la nostra mancanza di senso civico; con il nostro motto "fatta la legge, trovato l'inganno"; con il lassismo della nostra scuola; con la nostra poca voglia di fare lavori pesanti, magari dicendo che i posti ce li hanno rubati gli extra-comunitari; con la bambagia nella quale continuiamo a far crescere i nostri figli, che spesso frequentano per anni e anni facoltà del cacchio solo perchè l'università è sotto casa e che sì, poverini, non trovano lavoro e devono andare a Londra o a Berlino dove si sta così male ...molto peggio che in miniera in Belgio dove andavano i loro nonni ...
Scavi di PompeiSCAVI DI POMPEIMediasetMEDIASETSCAVI DI POMPEISCAVI DI POMPEI
Ah, se fossimo capaci noi tutti, eletti ma anche elettori, di essere un po' più Italiani, ma con con la "I" maiuscola...
P.S.
Caro D'Agostino, che ne dici di impegnarci anche qui? Che ne dici di promuovere in questo sito, così seguito dai politici, una raccolta di firme per chiedere questa benedetta legge elettorale entro Aprile? Poi potremo pubblicamente vedere nomi e cognomi di chi si impegna e di chi no.
Vittorio Inforcato InFeltrito

martedì 10 dicembre 2013

Sbianchettatori e sbianchettati



Il Mago Dalemix: "Nessuno mi cancellerà". Forattini, ci fai una 
bella vignetta?
Vittorio Sbianchettato InFeltrito





lunedì 9 dicembre 2013

Mago Dalemix: c'è posta per te!



Lettera 5
Mago Dalemix & Compagni & compagnucci: ricevuto? Ora ve lo toglierete quel vostro mantello di superiorità? Ci lasciate sperare in un PD nuovo, adesso? E in una nuova possibilità per l'Italia? E non metterete i bastoni tra le ruote? E la darete una mano?
Vittorio Nonrompetepiùleballe InFeltrito

giovedì 5 dicembre 2013

Corte o cortile?

Costando tre volte più di quella americana, in un Paese di sana e robusta costituzione non sarebbe costituzionale che dopo 7 (sette) anni, invece di costituirsi ai carabinieri, una così costosa corte costituzionale concludesse che il parlamento non è costituzionale. E Re Giorgio II, se non fosse un monarca assoluto ma costituzionale dovrebbe sporgere denuncia e, costi quel che costi, costituirsi parte civile a nome del Paese. Ciò, però, potrebbe costituire un pericoloso precedente, per cui, meglio lasciar tutto com'è, corte e cortigiani. E che il paese vada pure bizantinamente a puttane; pardon: cortigiane. 
Vittorio Costituzionalmente InFeltrito

http://www.lavoce.info/la-corte-costituzionale-costi-sprechi-scandalo/