DiStImIcAmEnTe





QUANDO FU NON RICORDO,
MA VENNI PRESO UN GIORNO
DAL DESIDERIO D'UNA VITA VAGABONDA,
DANDOMI AL DESTINO D'UNA NUVOLA
CHE NAVIGA NEL VENTO,
SOLITARIA.
(Basho)

...ma ora...

STO DIVENTANDO VECCHIO.
UN SEGNO INEQUIVOCABILE E' CHE
LE NOVITA' NON MI APPAIONO INTERESSANTI
NE' SORPRENDENTI.
SON POCO PIU' CHE TIMIDE VARIAZIONI
DI QUEL CHE E' GIA' STATO.
(Borges)

giovedì 31 gennaio 2013

Er repòrt de Fassina sur manàgement der mercato globbale


Mannaggialamiseria, Fassina, qua de noantri semo abbituati, ma se va in giro per l'Europa a parlare di economia, non pronunci "manàgement" ma "mànagment"; non "rèport" ma "repòrt"!
Vittorio Machemetoccadesentì InFeltrito

Gli editti berlusconiani


Inchiesta Rai-Agcom: archiviate le posizioni per Berlusconi e Masi

Berlusconi non fece
pressioni, nel 2009,
per evitare la messa in onda 
di "Annozero". 
Archiviate le posizioni del 
Cavaliere, dell’ex 
dg Rai Mauro Masi e dell’ex 
commissario 
Agcom Innocenzi.


Università in lacrime

Titoloni disperati perchè in dieci anni le iscrizioni all'università sono calate del 17%. Considerando la quantità di laureati disoccupati, non è una buona notizia? 
Vittorio Fuoricorso InFeltrito

Del Turco

Già, c'è anche, ancora, Ottaviano Del Turco che ha a che fare con la magistratura.
Ce n'eravamo dimenticati.

Arrestato il 14 luglio 2008.
Da quasi cinque anni si difende dalle accuse di Vincenzo Angelini.
Non ci sono prove tangibili delle mazzette che avrebbe intascato.
Oggi, 31 gennaio 2013 ha parlato in aula per la prima volta.
Alla domanda:
"Ma davvero lei l'unica cosa materiale che ha mai preso da Angelini è stata la partecipazione di nozze di sua figlia?"
Guardando negli occhi i magistrati ha risposto:
"Si. Posso aggiungere che non c'erano nemmeno i confetti.
E' inutile: non c'è nessuna busta".

A quando il verdetto?
E poi? Appelli? Ricorsi?
Per finire nel duemilae...?
***********************************
E così, quanto a lungo dovremo vivere per sapere la verità su tutto ciò che sta succedendo ora???

mercoledì 30 gennaio 2013

Se potessero avere mille euro al meseee...



BEPPE GRILLO SORPASSA TUTTI:


“MILLE EURO AL MESE A GIOVANI E


 DISOCCUPATI”.


Ecco; così siamo a posto. 
E sicuri che davvero più nessuno di loro cercherà lavoro.

Dieci mignotte per me posson bastareee...


Voterei Giannino ma non si è alleato con nessuno, Berlusconi l'ho sempre votato perché era il meno peggio. Ma pur di non far vincere la sinistra potrei turarmi di nuovo il naso e qualcos'altro". Poi le bordate, durissime, contro gli azzurri: "Le liste del Pdl mi fanno venire il vomito. Berlusconi ha ricandidato i soliti, con operazioni incomprensibili come mettere la Polverini nel Lazio che fa perdere i voti per la vicenda Fiorito. Ma non potevano metterla da un'altra parte, magari in Trentino?".
"Almeno dieci mignotte" - E ancora, sulla Polverini, Feltri spiega che "è un respingente, perché quella storia dei soldi ha indigato tutti". Quindi nel mirino di Vittorio ci finiscono i montiani: "Poi certe persone che volevano andare con Monti, vedi la Roccella, sono state ricandidate e premiate". Quindi il siluro più esplosivo: "Non siamo mica nati ieri - ha continuato Feltri - e sappiamo che ha candidato di nuovo delle mignotte. Sì, mi riferisco alla mignottocrazia, ho visto dei nomi che immediatamente richiamano alla mignottocrazia. E' cambiato troppo poco rispetto alle aspettative, la serietà delle persone è importante. Un censimento è difficile e vedendo le liste, volando basso, mi sono saltati agli occhi i nomi di una decina di mignotte, intese come persone che si adattano a fare qualsiasi cosa, che fanno quegli esercizi che non sono titolo di merito. Non è che se io faccio una scopata allora merito un aumento di stipendio". 

Vittorio Feltri

Chi è senza peccato...






Rivoluzione civile, Ingroia e l’impresentabile


In lista un medico indagato 

per associazione a delinquere


********************************************************************************************************************
E la Boccassini, ora che Ingroia fa paura al
PD, si sveglia:
"Come ha potuto Ingroia paragonare la sua piccola figura di magistrato a quella di Giovanni Falcone? Tra loro esiste una distanza misurabile in anni luce. Si vergogni". 

***************************************

Però nel Fatto Quotidiano quel "Si vergogni" sparisce. 
Il giornale  vicediretto da Marco Tra-raglio non riesce a parlare male del leader di Rivoluzione Civile nemmeno quando a farlo è la Boccassini.

***************************************


Ma quante cose dice di sapere e non dice, questo

personaggio?

Viva la trasparenza...

***************************************

Parola di Berlusconi


8 Gennaio 2013

Berlusconi ha spiegato che fra gli obiettivi rossoneri non c'è Balotelli: "Mi spiace doverlo dire, ma nel Milan è molto importante l'aspetto umano.
Se metti una mela marcia nello spogliatoio può infettare tutti gli altri. Io ho avuto modo, per vicende della vita, di dare un giudizio sull'uomo Balotelli, non accetterai mai che facesse parte dello spogliatoio del Milan".


29 Gennaio 2013

"Non mi riferivo a Balotelli, ma era un discorso

sulla necessità che nello spogliatoio ci fossero

delle presenze positive. Non era riferito a Balotelli

e mi scuso per la mia incompletezza nei suoi

confronti". 

****************************************


L'ennesima promessa-smentita di berlusconi

dovrebbe convincere qualcuno a non ridargli il voto.


invece c'e' chi dice che L’ACQUISTO DELLA “MELA MARCIA”



SERVE AL BANANA PER PORTARE OTTANTAMILA VOTI al 

PDL 

IN LOMBARDIA, e QUATTROCENTOMILA IN TOTALE.

  

 


Davvero ci sono 400.000 persone 

incoscienti fino a questo punto, 

in questa specie di Paese???


**************************************** 


30 gennaio 2013

Era partito come uno straccio bagnato, c’è chi dice intorno al 10 per cento e chi perfino meno. Poi è salito, salito, preso un punto, presi due, tre, quattro, e il Pd, dato stravincente dai pronostici, che intanto scendeva di un punto, scendeva di due, e ancora non s’è fermato. Stando a Euromedia Research, l’istituto di Alessandra Ghisleri, è dell’altroieri la notizia che centrodestra e centrosinistra siano divisi soltanto da 2,6 punti percentuali, con la coalizione di Pier Luigi Bersani al 35 per cento e quella di Silvio Berlusconi al 32,4. Fermandosi ai sondaggi della scorsa settimana, la distanza era superiore ai quattro punti percentuali. Ma potrebbe rimanere di cinque, di sei, magari di sette punti (senza contare Balotelli) e questo poco o nulla toglierebbe alla comunque prodigiosa rimonta dell’Amor nostro. Pensate se fosse anche credibile.

martedì 29 gennaio 2013

Rincoglionimenti senili

Uno già è giù di suo, poi guarda questo video e ...che tristezza!

Un altra prova del rincoglionimento senile che prende anche le persone famose. Anche o "soprattutto" le persone famose, nelle quali cresce a poco a poco un senso di onnipotenza, o una mancanza di ritegno, o non so cos'altro.
'Sto povero vecchietto, con i paramenti sacri (almeno così li chiamavano una volta), con microfono in una mano e sciarpa rossa nell'altra, con coro di rivoluzionari di Dio...
Mancano le chitarre post-conciliari, che hanno infestato le chiese in ogni dove.

http://www.liberoquotidiano.it/video/1167222/Don-Gallo-ne-ha-fatta-un-altra---canta-in-Chiesa--Bella-Ciao-.html

lunedì 28 gennaio 2013

DISTIMIA

Male ...ai piedi.
Senza bastone, se si è zoppi, non si cammina. E si cade nelle buche.
C'è poco da fare.
Meglio riprenderlo.

Tornare alla terra

Quando si è fatto tanto e si è sbagliato quasi tutto, l'unica è tornare alla terra.

(Robert Mitchum, in non mi ricordo più quale western).

domenica 27 gennaio 2013

C'E' DA DIRE CHE...

C'è da dire che, considerata l'estrema contiguità dei due orifizi, è notevole il rischio di nascere stronzi.

sabato 26 gennaio 2013

Berlusconi ha governato per 20 anni???


Mica per difendere più di tanto Berlusconi, che ha combinato le sue, ma per difendere la verità:














Centrodestra: 51,6%
Centrosinistra: 48,4%

**********************************

Eppure nei giornali e in TV sentiamo sempre dire che Berlusconi è al governo da 20 anni.

In realtà ha governato soltanto 69 giorni più del centrosinistra.
Ma se tutto va male è colpa dei governi Berlusconi...

giovedì 24 gennaio 2013

Rivoluzioni furbe

Largo ai giovani, nelle liste furbe della Rivoluzione Civile di Ingroia!
-------------------------

«Ero sindaco, membro del partito (il Pci anni ’80, un colosso, una corazzata anche a Ferrara, ndr) e ciò che chiedevo io era necessario per la città. Ero titubante, perchè Donigaglia aveva già fatto tanto e salvato aziende, ma non poteva dirmi di no». «Magari a malincuore», lo riprende la Mitaritonna. Soffritti per la sua vicinanza con Donigaglia e la Coopcostruttori e la conoscenza di Fausto Tarsitano, avvocato storico del Pci, di D’Alema e di Donigaglia (scomparso anni fa) si interessò anche della restituzione dei soldi del prestito sociale ai soci truffati: «Con lo studio Tarsitano e l’onorevole Nicola La Torre concordammo un incontro con la LegaCoop».




Musei

Nei musei Nathaniel Hawthorne, come tutti noi, soffriva di "quel freddo demone della spossatezza che infesta i grandi musei".
Era meglio allora, però, col freddo. Credo.


Don Giovanni d'Austria

" ...ho trascorso l'inverno rivoltando vecchie carte e vita passata."

Don Giovanni d'Austria, 1572

Dar ragione a D'Alema...


Per quanto si schermisca definendosi «un esodato della politica», Massimo D'Alema non solo è in campo, ma in prima linea attaccando Antonio Ingroia e la sua lista «Rivoluzione civile», «quintessenza della peggiore cultura dell'estremismo» impregnata di «moralismo che è cosa diversa della moralità» e a caccia di voti solo «con il nobile compito di impedire al centrosinistra di avere la maggioranza al Senato per costringerci all'alleanza con Monti e poi gridare che siamo traditori».
.....
Questa è una comitiva notissima - Diliberto, Ferrero, Pecoraro Scanio... - che non ha dato gran prova di sé nel governo del Paese ma ha creato una certa quantità di danni alla sinistra. Ero ministro quando manifestavano contro il governo di cui facevano parte, ora sono impegnati a creare difficoltà al Pd. Spero non siano danni eccessivi».
.....
«Da ministro degli Esteri, so cosa ha significato riuscire a ottenere dall'Onu l'incarico in Guatemala per un italiano. E so cosa vuol dire per la credibilità del Paese che l'incaricato stia lì solo una settimana, per giunta in collegamento con Santoro, e poi se ne vada. Quindi da Ingroia lezioni di moralismo non ne accetto».

***************************************************************************************************


In questo caso, con grande fastidio, tocca dar ragione al "Grande Saccente", Mago Dalemix.
*******************************

"Da ministro degli Esteri, so cosa ha significato riuscire a ottenere dall'ONU l'incarico in Guatemala per un italiano". Così dice D'Alema, criticando Ingroia per aver lasciato quel posto, dicendo all'ONU che accettava un incarico politico che gli era stato "proposto" in Italia. A suo tempo agli Italiani aveva detto che il posto in Guatemala non l'aveva chiesto ma che gli era stato "offerto". Cercando di capire come sia andata veramente questa faccenda, l'ho chiesto -senza risposta- anche allo stesso ex-magistrato, appellandomi alla trasparenza che un candidato Presidente del Consiglio dovrebbe avere. Ebbene, a questo punto non è il caso che non solo D'Alema ma anche qualche altro Italiano sappia come sono andate veramente le cose? 
Vittorio Guatemalteco InFeltrito


MA IL POSTO PER INGROIA IN GUATEMALA È STATO CHIESTO O OFFERTO?...



Lettera 13
"Da ministro degli Esteri, so cosa ha significato riuscire a ottenere dall'ONU l'incarico in Guatemala per un italiano". Così dice D'Alema, criticando Ingroia per aver lasciato quel posto dicendo all'ONU che accettava un incarico politico che gli era stato "proposto" in Italia. A suo tempo agli Italiani aveva detto che il posto in Guatemala non l'aveva chiesto ma che gli era stato "offerto".

Cercando di capire come sia andata veramente questa faccenda, l'ho chiesto -senza risposta- anche allo stesso ex-magistrato, appellandomi alla trasparenza che un candidato Presidente del Consiglio dovrebbe avere. Ebbene, a questo punto non è il caso che non solo D'Alema ma anche qualche altro Italiano sappia come sono andate veramente le cose? 
Vittorio Guatemalteco InFeltrito
**********************************************************************************************************

********************************************************************

Django unchained

Come si suol dire: ha superato se stesso.
E non è facile, avendo fatto anche "Pulp Fiction".
Quentin Tarantino, con il suo capolavoro "Django unchained"!

( "You know how to spell it?"
  "Yes: D-J-A-N-G-O. The D is silent").
Formidabile!

L'altro Gaber


Nella lunga commemorazione funebre che Fabio Fazio ha celebrato in onore di Giorgio Gaber non ho sentito canzoni come «Non arrossire» o «Le strade di notte», che per me - non so perché e forse non lo voglio sapere - sono il massimo. 
....

L'imbarazzante partecipazione di Walter Veltroni e Fausto Bertinotti è stata solo una di quelle occasioni in cui la Rete si scatena in ironie sanguinarie.
....

Il problema principale, quando una persona brava e famosa non c'è più, è che diventa una sorta di guscio vuoto che i media riempiono a loro piacimento. Nella serata-evento dedicata al Signor G nel decennale della sua scomparsa, il Gaber proposto è stato quello del teatro-canzone, del sodalizio con Sandro Luporini.
....


L'impressione è stata quella di una trasmissione per gaberiani spinti, quando l'idolo viene imbalsamato. Forse sbaglierò, ma il sodalizio con Luporini ha come sacrificato la parte più passionale, imprevedibile, incontenibile di Gaber, caricandolo di un peso e di un tono predicatorio che, a distanza di anni, mostra i suoi limiti.
.....

Perfettamente d'accordo, Aldo Grasso!


mercoledì 23 gennaio 2013

Rincoglionimenti senili

Ecco, un altro esempio dei brutti scherzi che può fare la vecchiaia.

Margherita Hack, a novant'anni, non sa rinunciare alla vanità o, diciamolo pure, all'esibizionismo: si candida in Veneto con "Democrazia atea".

Requiescat.