DiStImIcAmEnTe





QUANDO FU NON RICORDO,
MA VENNI PRESO UN GIORNO
DAL DESIDERIO D'UNA VITA VAGABONDA,
DANDOMI AL DESTINO D'UNA NUVOLA
CHE NAVIGA NEL VENTO,
SOLITARIA.
(Basho)

...ma ora...

STO DIVENTANDO VECCHIO.
UN SEGNO INEQUIVOCABILE E' CHE
LE NOVITA' NON MI APPAIONO INTERESSANTI
NE' SORPRENDENTI.
SON POCO PIU' CHE TIMIDE VARIAZIONI
DI QUEL CHE E' GIA' STATO.
(Borges)
Visualizzazione post con etichetta vino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vino. Mostra tutti i post

venerdì 10 aprile 2015

Baffi, baffini, baffoni




Lettera 11
Per Bacco (!): ora nella storia enologica della cooperativa rossa salta fuori una busta per  "Baffo". Auguriamoci che non abbia niente a che fare con "Baffino"; con questa escalation quel tale potrebbe montarsi ulteriormente la testa e mirare più in alto: di "Baffone" ce n'è già stato uno, che basta e avanza. Ma non sarà, invece, che i baffi gli portano scalogna?
Vittorio Iolitaglierei ExInFeltrito

venerdì 3 aprile 2015

D'Alema: in vino veritas




Lettera 11
OK: vendere vino a una cooperativa amica non è reato. Ma quando a D'Alema hanno domandato se è vero che è stato lui a chiedere alla cooperativa di comprare il suo vino lui ha risposto che non si ricorda. Ecco, sarebbe proprio quello il fatto importante da ricordare, no?
Perchè in politica se chiedi qualcosa a qualcuno ti devi aspettare che poi quel qualcuno possa chiedere qualcosa a te. E soprattutto se si parla di te come possibile commissario europeo devi stare ben attento a ciò che fai. Allora ok: il gallo Migliore del pollaio politico non commette reato ma dovrebbe abbassare la cresta perchè, alla faccia della superiorità morale della sinistra, il Leader Massimo è sceso al livello di un Lupi qualunque.

Vittorio Invinoveritas ExInFeltrito


martedì 31 marzo 2015

L'evoluzione della specie dalemiana



Lettera 2
Dal Capitale di Marx al capitalismo vinicolo. Da rosso a Nerosè.
Vittorio TovarischConteMax ExInFeltrito