DiStImIcAmEnTe

QUANDO FU NON RICORDO,
MA VENNI PRESO UN GIORNO
DAL DESIDERIO D'UNA VITA VAGABONDA,
DANDOMI AL DESTINO D'UNA NUVOLA
CHE NAVIGA NEL VENTO,
SOLITARIA.
(Basho)
...ma ora...
STO DIVENTANDO VECCHIO.
UN SEGNO INEQUIVOCABILE E' CHE
LE NOVITA' NON MI APPAIONO INTERESSANTI
NE' SORPRENDENTI.
SON POCO PIU' CHE TIMIDE VARIAZIONI
DI QUEL CHE E' GIA' STATO.
(Borges)
Visualizzazione post con etichetta fausto leali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fausto leali. Mostra tutti i post
lunedì 28 settembre 2020
Angeli negri
Fausto Leali in una sua canzone parlava di un uomo che si augurava di vedere, prima o poi, un angelo negro. Razzista d’un Fausto! E ora dovremmo correggere il testo e scrivere “angelo nero”? E correggiamo anche il primo testo (IX secolo) in lingua romanza che tutti (?) abbiamo imparato alle medie: “se pareba boves, alba pratalia araba et albo versorio teneba et negro semen seminaba”? Squalifichiamo dal ..."Magnus Frater Celeberrimus" anche Cicerone che diceva “nigrum”? E magari anche l’Ariosto: “Sotto due negri archi sottilissimi son duo negri occhi”?
Iscriviti a:
Post (Atom)