DiStImIcAmEnTe





QUANDO FU NON RICORDO,
MA VENNI PRESO UN GIORNO
DAL DESIDERIO D'UNA VITA VAGABONDA,
DANDOMI AL DESTINO D'UNA NUVOLA
CHE NAVIGA NEL VENTO,
SOLITARIA.
(Basho)

...ma ora...

STO DIVENTANDO VECCHIO.
UN SEGNO INEQUIVOCABILE E' CHE
LE NOVITA' NON MI APPAIONO INTERESSANTI
NE' SORPRENDENTI.
SON POCO PIU' CHE TIMIDE VARIAZIONI
DI QUEL CHE E' GIA' STATO.
(Borges)
Visualizzazione post con etichetta epidemia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta epidemia. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2020

DAGOSPIA, Lettera 18. La preghiera di Conte a Padre Pio

 





POSTA! - IL VACCINO OXFORD ASTRAZENECA COSTERÀ 2,80 EURO. D'ACCORDO, MA ATTENTI A NON METTERLO IN VENDITA ALLA LIDL. SENNÒ POI CE LO RITROVIAMO SU EBAY A 280 EURO A FIALA! – DAGOSAPIENS, SECONDO TE, CONTE CHE NON VUOL TORNARSENE A FARE IL PROFESSORE, SOTTO SOTTO PREGA PADRE PIO PERCHÉ L’EPIDEMIA IN ITALIA FINISCA PRESTO O PERCHÉ DURI?


Lettera 18

Dagosapiens, secondo te, Conte che non vuol tornarsene a fare il professore, sotto sotto prega Padre Pio perché l’epidemia in Italia finisca presto o perché duri?

Vittorio Seduraleidurapurelui ExInfeltrito



mercoledì 14 ottobre 2020

La Cina, il Covid e le bugie

Mi permetto di chiedere una cosa a quella ragazza, Veronica Banfi, che vive in Cina e che scrive “qui il virus è solo un ricordo”. Lei racconta delle attenzioni anti-Covid di cui è stata oggetto (come straniera che rientrava, naturalmente), di ciò che vede intorno a dove vive lei (ma ...lontano da lei, in un Paese sconfinato con un miliardo e quattrocentomila abitanti?) e dice che “dove trovano casi fanno controlli a tappeto” (ma dove non li trovano? E fuori dalle grandi città, nelle campagne?). Lei ci dà un quadro idilliaco ma ha presente quanta credibilità ha perso quel regime semi-dittatoriale con le sue bugie di inizio epidemia, con il milione di Uiguri nascostamente deportati e costretti al controllo delle nascite per ridurne il numero, con il Tibet cinesizzato a forza, ecc. ecc.? Davvero si sente in grado di dirci che la realtà di quel furbo Paese è quella che vede lei nel suo quartiere?

giovedì 19 marzo 2020

Morire come porci, dice l'aspirante influenze



Lettera 14
Dagosapiens, tu sì? Io no: con tutto il rispetto per il padre defunto, non riesco ad accettare quel genere di sfogo, quell’esibizione, di quella signora che tra una volgarità e l’altra dice che suo padre è morto come un cane, che si muore come cani e porci, eccetera. No signora, lasci stare cani e porci: suo padre è morto come un uomo; come muore un uomo in una guerra.
Vittorio Perplesso ExInFeltrito