DiStImIcAmEnTe





QUANDO FU NON RICORDO,
MA VENNI PRESO UN GIORNO
DAL DESIDERIO D'UNA VITA VAGABONDA,
DANDOMI AL DESTINO D'UNA NUVOLA
CHE NAVIGA NEL VENTO,
SOLITARIA.
(Basho)

...ma ora...

STO DIVENTANDO VECCHIO.
UN SEGNO INEQUIVOCABILE E' CHE
LE NOVITA' NON MI APPAIONO INTERESSANTI
NE' SORPRENDENTI.
SON POCO PIU' CHE TIMIDE VARIAZIONI
DI QUEL CHE E' GIA' STATO.
(Borges)
Visualizzazione post con etichetta coronavirus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coronavirus. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2020

martedì 27 ottobre 2020

Dagospia, Lettera 16. La Cina ci aiuta. Sì... ni hao, Cina!

 



Lettera 16

Dagosapiens, lo scorso Marzo i medici cinesi accorrono in Italia: “Abbiamo il plasma con gli anticorpi”, “Vi aiuteremo”, “Capiamo il vostro dolore”; in Aprile, l’ambasciatore cinese: “Cina e Italia unite contro il coronavirus”. Dopodiché se ne sono tornati a casa loro a fregarci tutti con la loro economia che va a gonfie vele mentre il resto del mondo annaspa con l’acqua alla gola. 

Vittorio Nihao ExInFeltrito



venerdì 16 ottobre 2020

Coronavirus: chi è che dà i numeri?

16 OTT 2020 18:36 

OPINIONI CONTROCORRENTE - BECCHI E ZIBORDI: ''COPRIFUOCO, PSICOSI, CHIUSURE. MA MIGLIAIA DI CASI POSITIVI NON VUOL DIRE ALTRETTANTE MORTI. E MOLTE MORTI RIPORTATE COME COVID NON SONO TALI PERCHÉ SONO PERSONE DECEDUTE PER ALTRE CAUSE CHE RISULTANO ANCHE POSITIVE ALLA COVID-19. COME PER IL PADRE 96ENNE DI UNO DEGLI AUTORI DI QUESTO ARTICOLO CHE… - POSSIAMO DISTRUGGERE LE NOSTRE ECONOMIE PER UN VIRUS CHE CAUSA L'1% DEI DECESSI?'' 


 Testo di Paolo Becchi e Giovanni Zibordi

 Sembra che si stia tornando verso un nuovo “coprifuoco” e nuove chiusure perché i “casi” positivi o contagiati sono saliti dall’estate e allora i nostri prof Ricciardi, Galli, Crisanti e altri esperti del governo appaiono sui media ad avvertire che siamo ormai vicini ad un nuovo lockdown. 
 Tutto questo perché ci sono di nuovo molti morti? No, ma ci dicono che i morti presto arriveranno perché i “positivi” ai tamponi in aumento sono migliaia e ora risultano tanti quanti erano in marzo. E dato che in marzo è morta tanta gente (in alcune zone d’Italia) con tutti questi positivi si morirà di nuovo come a marzo e forse anche di più. 
Gli esperti del governo ci stanno quindi dicendo che presto avremo il “coprifuoco” dopo le dieci di sera e ristoranti e locali pubblici chiusi. Ci sentiamo fortunati, non arriverà la polizia in casa a controllare se al pranzo di Natale ci saranno meno di sei persone. Intanto i matrimoni tornano ad essere solo con gli sposi e senza invitati. Al funerale del padre di Totti a Roma sembra che gli invitati non abbiano potuto entrare in chiesa. E ovviamente gli uffici pubblici, i medici di base, i tribunali e il resto del settore pubblico restano accessibili solo per appuntamento e a distanza cioè poco e male. 
Tutto questo perché ci sono migliaia di “positivi” e quindi a breve migliaia di morti. Peccato che a marzo si facevano da 15 a 20 mila test al giorno e oggi se ne fanno oltre 150mila al giorno, circa dieci volte tanto, per cui se in marzo si fossero fatti così tanti tamponi i casi sarebbero stati molti di più e quindi il confronto che si fa ora non ha alcun senso. 

 Bisogna chiedersi, ma questo virus è così letale, così devastante che occorre un test per sapere se lo hai preso? 
Se non fai infatti questo test il 90 % della gente non si accorgerebbe neppure di averlo preso. Oppure lo risolverebbe in qualche giorno come fosse una influenza, come è successo a Trump, Berlusconi o Boris Johnson. 
 La cosa più importante da notare è che i casi “positivi” cioè il numero di persone che risultano positivi a questi test non hanno più relazione con i decessi e non hanno quindi molta importanza. Questa non è una nostra tesi bislacca, ma l’opinione di tanti scienziati che si stanno occupando a tempo pieno della Covid-19 , come il già citato (da noi perché sui media italiani finora non ha avuto spazio) Premio Nobel Michael Levitt, biologo molecolare e biofisico a Stanford, che ha formato un team che studia non-stop tutti i dati del virus nel mondo. Levitt è uno dei tantissimi scienziati impegnati da mesi contro la psicosi da Covid-19 e contro le politiche di lockdown. 
La sua conclusione principale è di ignorare il numero di “casi” positivi perché solo i malati ospedalizzati e i decessi contano. 
 La seconda è che molte morti riportate come Covid non sono tali perché sono persone decedute per altre cause che risultano anche positive alla Covid-19. 
E infine che nel caso della Covid-19 la “MSM” cioè “mainstream media e grandi media” sono stati quasi sempre in errore. 
 Un modo semplice perché tutti se ne rendano conto è confrontare i famosi “casi” positivi con i morti in Italia da inizio anno, una cosa che non ci sembra faccia nessuno. Ecco qui i due grafici ripresi dal New York Times 
https://www.nytimes.com/interactive/2020/world/europe/italy-coronavirus-cases.html 






Come si può vedere da tre mesi circa i contagi aumentano, i morti però sono continuati a calare. 
Quello che comunque veramente conta è la mortalità totale.
 Se ad esempio ci fossero anche 50 o 60 decessi “con” o “da” Covid al giorno, ma il totale dei decessi fosse lo stesso degli altri anni, si potrebbe pensare che si tratti di persone che muoiono per altri motivi che si ritrovano però anche ad essere positivi ad un test. 
Volendo portare una esperienza personale, il padre di uno degli autori di questo articolo è deceduto questa settimana alla bella età di 96 anni e nessuno si è preoccupato delle cause precise perché si stava spegnendo già da mesi progressivamente.  Lo si è ricoverato in ospedale per cercare di prolungarne un poco il tempo su questa terra, ed è entrato come “fin di vita” cioè qualcuno che non ci si aspetta poi torni a casa e a cui si da qualche giorno di vita. La prima cosa che gli è stata fatta è il test della Covid-19. Per cui curiosità si è chiesto, nel caso fosse risultato positivo, se la sua morte sarebbe stata classificata tra quelle del Bollettino giornaliero del virus. E ci hanno confermato che è quello che accade. 
Nel caso di un amico il cui padre è morto anche lui ultra novantenne per altre cause, il test della Covid-19 è stato fatto dopo morto e poi il suo nome è finito sul giornale come primo decesso per il Covid a Ferrara in marzo.



 Dato che l’età media dei decessi da Covid è di 80 anni e sono quasi tutti persone già malate la statistica di tali decessi come notava Michael Levitt non è affidabile. 
 L’unico dato certo è il totale dei decessi in un Paese. 
Se come in marzo è maggiore significativamente della media degli altri anni allora c’è una emergenza sanitaria. Se invece, come accade da fine maggio, la mortalità è tornata nella media, allora i problemi importanti, sanitari e poi sociale ed economici sono altri. 
 Se si guarda alla mortalità totale in Italia si può constatare che essa è tornata nella media da cinque mesi (dati dell’Osservatorio Europeo della Mortalità).



  Si dirà allora da parte degli esperti del governo che il merito è dell’aver chiuso per due o tre mesi l’Italia e avere imposto distanziamento e mascherina. Purtroppo per loro c’è l’esempio eclatante della Svezia che non ha chiuso neanche le scuole e dove nessuno anche adesso porta la mascherina. La Svezia ha evitato le chiusure e i blocchi degli altri e ha ora solo uno o due morti al giorno “Covid” e uno due ricoveri in terapia intensiva al giorno. 




Purtroppo per i nostri esperti del governo e per il governo Conte, abbiamo davanti agli occhi l’esempio di un Paese che è sempre stato considerato modello per le politiche sociali e di benessere, che ha dimostrato che la politica del lockdown era suicida. 
 Bisogna guardare quindi ai dati della mortalità e non del numero di “test” fatti a gente che non è malata e sta bene. 
Bisogna guardare a chi muore veramente a causa del virus. 
 Bisogna chiedersi, se è una pandemia che continua a minacciare il mondo intero, perché in Asia è scomparsa da mesi e perché in Africa non si è diffusa?

 Perché qualcosa che causa un numero di decessi (se si guarda a quelli realmente causati dal virus) inferiore all’1% dei morti complessivi deve continuare a rovinare l’economia e la vita di tutti?

 https://www.dagospia.com/rubrica-39/salute/opinioni-controcorrente-becchi-zibordi-39-39-coprifuoco-psicosi-250065.htm ============================================================================================ Razionalmente, come non condividere quanto sopra???

martedì 6 ottobre 2020

Covid: palle e pallottolieri cinesi

Lettera 16. Dagosapiens, dal sito "Statistiche Coronavirus" del 4 Ottobre: in Italia su 60 milioni di abitanti 36.002 morti (0,6%) e virus tuttora attivissimo. In Cina su 1,4 miliardi di abitanti 4.739 morti (0,000003%) e virus sconfitto. Ti pare credibile? I cinesi fin dall'inizio hanno raccontato palle e i conti li fanno col pallottoliere. Purtroppo l'unico che si incazza e li bastona è Trump. Vittorio Enoifessizitti ExInFeltrito

lunedì 27 aprile 2020

Corea del Nord? Zitti e mosca a Pechino

Dagosapiens, una riflession...cina sulla Cina: vuoi che Xi Jinping non sappia che cosa avviene in Corea del Nord? Ma così come Mr. Ping ha ritardato -con grave colpa che nessuno gli fa pagare- la notizia del coronavirus ora, ligio ai misteri e ai segreti di un vecchio Comunismo, all' "amico" Occidente non dice nulla sullo stato di salute di Kim Jong-Un e, soprattutto, del suo disgraziato popolo il quale in tempo di virus ha come unica sua fortuna il fatto di essere da sempre abituato alla clausura.
Vittorio Zittoemoscaepechino ExInFeltrito

sabato 18 aprile 2020

Maturità, la Ministra Azzolina, pentita, raccomanda di non copiare: "Sarà un esame vero".

18.4.2020  

Maturità
Esame vero? 

Dal 5 Aprile 1969 non è mai più stato un esame vero!





https://curiosando708090.altervista.org/esame-maturita-incubo-delle-nostre-generazioni/




venerdì 17 aprile 2020

893milioni di ...ragioni

L'elenco dei contribuenti nel sito dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) mostra al 1°posto gli USA con 893 milioni di dollari; la Cina è solo al 49° con 86 milioni. Trump sarà quel che si vuole ma possiamo dargli torto se gli girano un po' i coglioni? Ah, dimenticavo l'Italia, che dà quasi 60 milioni. Signori Di Maio e Conte, a voi non girano, vero?
Vittorio Zittiebuoni ExInFeltrito
https://open.who.int/2018-19/contributors/contributor

venerdì 10 aprile 2020

La verità ci fa male

Mattarella rivolge un ringraziamento agli agenti di polizia che "mantengono alta l'attenzione per garantire la sicurezza delle comunità rispetto alle minacce criminali che, nell'attuale fase di fragilità economica e sociale, potrebbero ostacolare le prospettive dl ripresa del paese”. E dunque, cosa c’è da incazzarsi tanto se Die Welt ci ricorda che la mafia -nostro peccato originale- è qui che aspetta ansiosa? Mettiamocela via. (Dato che non riusciamo a metter via la mafia). 
Vittorio Laveritàtifamaleloso ExInFeltrito

mercoledì 8 aprile 2020

il conto del coronavirus lo mandiamo alla Cina?

Nel 1957 l’influenza -o meglio la pandemia- “Asiatica”, con 2 milioni di morti nel mondo e 30 mila in italia; nel 1968 l’influenza di Hong Kong, con circa un milione (o due, secondo altre stime); ora quest’altra pestilenza che ci arriva dalla Cina, che non si sa quanti morti farà e che sta mandando in malora la salute e   l’economia mondiale nonché i risparmi della gente comune. 

Qualche Giggino esulta e ringrazia per i quattro dottorini che Mister Ping ci ha mandato in aiuto. Non c’è a livello mondiale qualche non-giggino che dica un bel BASTA agli amici cinesi? 

Ci invadono e ci rovinano con i loro prodotti da quattro soldi, copiati o contraffatti e poi dobbiamo anche cercare di sopravvivere ai virus provocati dalle condizioni igieniche dei loro mercati? 
Alla fine di questa tragedia qualcuno vorrà tirare le somme e mandare il conto a Mister Ping???

lunedì 23 marzo 2020

Madonna nuda e coronavirus

Madonna (non quella del Papa) nuda dentro ad una vasca da bagno coperta di petali così conciona: “Il Covid-19 non fa discriminazioni… ci ha reso tutti uguali… siamo tutti sulla stessa barca…”. Si è fatta poi immortalare, nella vasca, in un primo piano,  in cui tiene due rose (una rossa e una nera) a coprire il seno e in un altro ancora sul lettino in compagnia del fidanzato, giovane ballerino. 
Madonna …incoronata! Ma ‘sti vip dei social, gente che piace a tanta gente, certo ha un bel coraggio; ma ce l’ha un po’ di cervello, di buon senso, di pudore nei confronti di chi, nel lettino, a coprire corpo e viso, non ha due rose ma un lenzuolo bianco? 
Vittorio Larispostaè:no ExInFeltrito

domenica 8 marzo 2020

La solitudine dei numeri ...veri


6 Marzo:
14.000 contagiati entro domenica 8 Marzo, dice 'sto professor Giuseppe De Nicolao. Lo aspettiamo al varco. Chissà che anche lui sia un Giuseppi.
Vittorio Otelma ExInFeltrito
8 Marzo
Possiamo dire che anche questo Giuseppi ha dato i numeri? Sono 6387.
Coraggio, avanti e facciamo i bravi! Pare che in Cina vada già meglio!
Vittorio Antipanico ExInFeltrito

giovedì 27 febbraio 2020

Coronavirus o Newsvirus?



Lettera 23
Dagosapiens, te la prendi, giustamente, con le 16 apparizioni di Conte in tv: OK, hai ragione. Ma veniamo alle responsabilità dei media (in TV -che non vedo- posso solo immaginare che putiferio fanno): ieri sera alle 21 ho provato a contare quanti articoli e richiami c'erano sul coronavirus nelle prime paginate di alcuni giornali on line: La Stampa 32; Corriere 48; Repubblica 51; Il Fatto 43; Huff 36.
E poi, su Dagospia: lì mi sono fermato esausto -e ormai infetto- a 60. 
Vittorio Newsvirus ExInFeltrito